Contattaci

Pronti a rispondere alle tue domande.

Indicaci quali argomenti vorrai approfondire durante il tuo primo appuntamento, ti ricontatteremo al più presto per fissarlo.

    Abolizione delle tasse sulle pensioni in Croazia: Ecco cosa c’è da sapere

    La Croazia guarda al 2027 con una riforma che promette di rivoluzionare le finanze dei pensionati: il governo ha annunciato l’intenzione di abolire completamente l’imposta su tutte le pensioni. Per i pensionati italiani che vivono o pensano di trasferirsi in Croazia potrebbe essere l’occasione di godere di un netto più alto sul mare Adriatico, ma è essenziale ricordare che la riforma deve ancora essere approvata

    La Croazia vuole abolire l’imposta sulle pensioni: aggiornamento per i pensionati italiani

    All’inizio di ottobre 2025 il governo croato e la maggioranza parlamentare hanno annunciato l’intenzione di abolire la tassa sulle pensioni a partire dal 2027. L’idea è quella di presentare nel 2026 una nuova legge che eliminerebbe l’imposta sulle pensioni erogate a residenti in Croazia. Per ora la legge non è ancora stata approvata; il testo normativo potrebbe subire modifiche durante l’iter parlamentare.
    L’abolizione sarà particolarmente vantaggiosa per chi percepisce pensioni superiori a mille euro, mentre chi riceve importi vicini alla soglia esente (circa 600 euro) potrebbe notare un beneficio limitato. 

    Cosa significa per i pensionati italiani

    Secondo l’accordo contro la doppia imposizione tra Italia e Croazia, le pensioni private erogate dall’Italia a un residente in Croazia vengono tassate nello Stato di residenza, cioè in Croazia. In altri termini, un pensionato italiano che si trasferisce stabilmente in Croazia oggi paga l’imposta sulla propria pensione italiana di 10% ovvero 15% sull’importo superiore ai € 5.000 mensili al netto dei 600 esenti tasse. Queste percentuali rappresentano la metà delle aliquote generali del 20 % e 30 % applicate e possono variare leggermente da comune a comune.

    Ribadiamo inoltre che questo beneficio non possono usufruire i beneficiari di:

    Aggevolazioni fiscali in Croazia
    • Pensioni pubbliche o della pubblica amministrazione: le pensioni pagate dallo Stato italiano continuano ad essere tassate in Italia.
    • Indennità una tantum legate alla cessazione del rapporto di lavoro: se si tratta di pagamenti periodici o somme corrisposte come parte dell’indennità di fine rapporto. 

    Se la riforma croata sarà approvata, anche le pensioni italiane tassate in Croazia sarebbero esentate dalle imposte. Per le pensioni pubbliche o per gli importi che restano tassati in Italia, la situazione non cambierebbe perché non sono soggette a imposizione croata.

    Vantaggi e considerazioni per un eventuale trasferimento

    Trasferirsi in Croazia può offrire diversi benefici ai pensionati italiani, in particolare se la riforma diventerà realtà:

    • Abolizione dell’imposta sulle pensioni: con l’abolizione dell’imposta, la pensione netta aumenterebbe per i residenti con pensioni medio-alte. 
    • Prossimità geografica e culturale: è semplice mantenere legami con l’Italia grazie alla vicinanza geografica.
    • Ambiente e qualità della vita: mare limpido, clima mite e città storiche rendono la permanenza piacevole tutto l’anno.

    Consigli pratici

    Prima di prendere una decisione di trasferimento, consigliamo di:

    1. Consultare un consulente potete affidarvi alla nostra agenzia per verificare la situazione fiscale completa e fare il piano di trasferimento personalizzato. Analizziamo tutti gli aspetti fiscali, finanziari e personali e predisponiamo un piano su misura per rendere più semplice la decisione di trasferirsi. 
    2. Esaminare il costo complessivo della vita: oltre alle imposte, occorre considerare costi di vita, affitto/acquisto casa, trasporti e altri servizi.
    3. Seguire gli sviluppi legislativi: il nuovo testo della legge sulla tassazione del reddito da pensioni sarà noto solo nel 2026; fino ad allora rimane in vigore l’attuale regime. 

    La Croazia sta compiendo passi importanti per migliorare la condizione degli anziani. Se il governo manterrà l’impegno di eliminare la tassazione sulle pensioni e continuerà a investire in servizi per la terza età, il Paese potrebbe diventare una destinazione ideale anche per i pensionati italiani in cerca di un buon equilibrio tra qualità della vita e vantaggi economici. Nel frattempo, informarsi e pianificare con cura rimane la scelta più saggia.

    Hai bisogno di ulteriti informazioni?

    Se vuoi ricevere ulteriori informazioni su questo argomenti o se necessiti di una consulenza personalizzata, sentiti libero di contattarci al +385 98 655 521 o +39 351 320 6546, o di scriverci una e-mail all’indirizzo [email protected]

    Condividi